Amarone Biologico Classico Speri 2017

5150 

Denominazione: Amarone
Tipologia: Rosso DOCG
Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%.
Formato: 0.75LT
Annata: 2017
Gradazione: 15%
Da Servire a: 17-18°
Affinamento: 24 mesi in tonneaux, 18 mesi in botti, 12 mesi in bottiglia.
Regione: Veneto

In stock

SKU: vini-rossi-07 Category: Tags: , Product ID: 387

Description

Amarone Biologico Speri 2017

Amarone Biologico 2017 Classico Speri

L’Amarone Biologico Classico Speri, nasce da uno dei migliori vigneti della Valpolicella e si distingue per potenza, eleganza e complessità.

Ha un profilo classico e austero, animato da sentori di frutta rossa, rose appassite, rabarbaro e spezie dolci.

Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento.

L’Amarone Biologico è il simbolo indiscusso della famiglia Speri, un eccellente esempio di finezza e classicità. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità.

Vigneto di Monte Sant’Urbano

Il vigneto Sant’Urbano

Il vigneto di Monte Sant’Urbano, a Fumane, è uno dei migliori vigneti della Valpolicella. Il vigneto Sant’Urbano si trova a una altitudine fra i 280 e i 350 metri sul livello del mare con esposizione a Sud, con vigne di età media elevata.

La Vinificazione dell’ Amarone Biologico

Vinificazione dell’ Amarone

La selezione dei grappoli è fatta esclusivamente a mano, solo i migliori vengono scelti, i grappoli sono lasciati ad appassire per circa 100 giorni. Successivamente sono pigiati e lasciati alla lunga fermentazione con macerazione.

La Vinificazione segue una regola semplice, ma rigida: 24 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri, seguono 18 mesi in botti medio-grandi di rovere di Slavonia, e affinamento in bottiglia di 12 mesi.

Scheda TecnicaScheda Tecnica .pdf