Moratti Cuvée ‘More Metodo Classico Pas Dosé

2100 

Tipologia: Bianco spumante metodo classico pas dosé
Vitigni: Pinot Nero 100%
Formato: 0,75 LT
Contiene: Solfiti
Annata:
Gradazione: 12,5%
Da Servire a: 6°-8°
Vinificazione: 36 mesi sui lieviti
Regione: Lombardia

In stock

SKU: spumanti-09 Category: Tags: , Product ID: 2497

Description

Moratti Cuvée ‘More Metodo Classico Pas Dosé

Moratti Cuvée ‘More Metodo Classico Pas Dosé

Ecco una rielaborazione del testo: Il Cuvée More Brut Blanc de Noir S.A. è un capolavoro enologico che si distingue per la sua eleganza e profondità. Ottenuto esclusivamente da uve Pinot Nero coltivate su terreni calcareo-argillosi, questo spumante è il risultato di una viticoltura attenta, dove il suolo conferisce mineralità e ricchezza al vino, esaltando le caratteristiche del Pinot Nero e, in alcuni casi, del Pinot Meunier. Le uve, selezionate con estrema cura, provengono dalla prima raccolta dedicata al prestigioso Cuvée More, che viene declinato nelle versioni Brut o Pas Dosé, a seconda delle peculiarità dell’annata. Ogni vendemmia, grazie alla sua specificità, contribuisce a definire l’identità del vino. Il bouquet si apre con fragranze raffinate e note vibranti di frutti rossi, mentre il vigneto, con marne argillose e un’esposizione a Nord-Ovest, dona al Pinot Nero un carattere unico e inconfondibile. La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano, con una pressatura soffice dei grappoli interi. La fermentazione, condotta a temperatura controllata, è seguita dal tiraggio nella primavera successiva alla vendemmia. Il vino matura sui lieviti per almeno 36 mesi, sviluppando complessità, struttura e profondità.

Moratti – castello di cirignola

Moratti – Castello di Cirignola

La zona dell’Oltrepò un tempo era detta Vecchio Piemonte e faceva parte dei domini del ducato sabaudo.

Terra di barbera e pinot nero, oggi anche di Nebbiolo, grazie alla visione di Gian Marco e Letizia Moratti, una dinamica sospesa tra tradizione e innovazione.

Emilia Ajroldi di Robbiate, donna Mimina, nonna di Letizia Moratti, durante la villeggiatura estiva e in autunno per la vendemmia, qui ospitava figure di uomini politici, pensatori e intellettuali quali Benedetto Croce, Piovene e Bacchelli, Eugenio Montale e Luigi Einaudi.

Le figlie di Emilia, Bianca e Bice Brichetto- pittrice e animatrice di un famoso salotto culturale milanese – hanno amato molto il castello, abitandovi spesso e facendolo rivivere dopo la seconda guerra mondiale.

Ben cinque biblioteche, formate da altrettanti antenati secondo i propri gusti ed interessi, costituiscono la testimonianza di un imprinting di cultura e ospitalità che accompagna da sempre l’esistenza del maniero.

Al centro del progetto di Castello di Cigognola ci sono l’uomo e i suoi valori, incaricati di tutelare l’ambiente e i diritti delle persone coinvolte nella filiera. Obiettivo che si traduce in diversi ambiti, a partire dal rispetto per le piante e la biodiversità in vigna.

Sito Ufficiale

Pas Dosé

Pas Dosé

Alla vista, il Cuvée More si presenta con un colore giallo paglierino luminoso. Al naso emergono delicate sfumature di frutti rossi e accenni floreali, mentre al palato spiccano un’acidità vibrante e un perlage fine e persistente. L’armonia tra freschezza e struttura lo rende un vino straordinariamente equilibrato, perfetto per chi cerca un’esperienza sensoriale sofisticata.

Il Cuvée More Brut Blanc de Noir S.A. rappresenta l’apice dell’artigianalità e della tradizione vinicola. Con la sua complessità e il suo fascino, è ideale per celebrare momenti speciali o per accompagnare cene eleganti, dimostrando la maestria nella vinificazione del Pinot Nero.

Additional information

Weight 1,6 kg

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.